Marina di Lizzano è una nota località balneare situata sulla costa ionica della Puglia, nel territorio del comune di Lizzano, in provincia di Taranto. Questo tratto di litorale, che ha una lunghezza di circa 7 km, si distingue per le sue spiagge di sabbia chiara e finissima, lambite da acque cristalline che ricordano i paesaggi caraibici. La zona rappresenta una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della natura.
La località si trova a circa 28 chilometri da Taranto, raggiungibile in circa 35 minuti d’auto, e fa parte dell’Arco Ionico Tarantino, una fascia costiera caratterizzata da una bellezza naturale incontaminata. Il turismo qui è principalmente stagionale, con un picco di presenze nei mesi estivi, quando il litorale si anima di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Marina di Lizzano offre sia spiagge libere che attrezzate, oltre a numerosi servizi turistici che rendono il soggiorno confortevole e piacevole.
Le spiagge e le acque di Marina di Lizzano
Le spiagge di Marina di Lizzano si estendono lungo la costa ionica pugliese, offrendo uno splendido litorale caratterizzato da sabbia dorata e acque cristalline. Come accennato, questo tratto di costa è perfetto per chi cerca un’ambientazione tranquilla e rilassante, lontano dalle spiagge più affollate. Sebbene la località sia ben attrezzata con stabilimenti balneari, l’atmosfera rimane serena e poco invasa dal turismo di massa, rendendo le sue spiagge ideali per famiglie e chi desidera godersi una vacanza all’insegna del relax.
Le spiagge sono sabbiose, con fondali bassi che si prestano particolarmente per la balneazione dei bambini, e la loro bellezza è enfatizzata da piccole scogliere naturali che delimitano alcune baie. Diversi tratti del litorale sono anche meno urbanizzati, consentendo di immergersi in paesaggi più naturali e incontaminati, dove la vegetazione della macchia mediterranea si fonde perfettamente con il mare. Gli stabilimenti balneari presenti offrono tutti i comfort, tra cui il noleggio di lettini e ombrelloni, bar e ristoranti, rendendo l’esperienza al mare ancora più piacevole. La varietà di ambienti, dalla spiaggia più attrezzata a quella più selvaggia, fa sì che le spiagge di Marina di Lizzano possano soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista.
Stabilimenti balneari e servizi turistici
Marina di Lizzano vanta una varietà di stabilimenti balneari che offrono servizi e comfort per tutti i gusti. Tra i più rinomati troviamo:
- Lido Maracaibo Beach: noto per la sua atmosfera vivace e i servizi completi, inclusi ristorante e bar.
- Onda Blu Lido: apprezzato per l’ambiente rilassante e l’ampia offerta di servizi, dall’animazione al ristorante.
- Lido Conca del Sole: rinomato per la sua bellezza e i servizi di animazione, ideale per le famiglie.
- Blue Sun Beach: offre un’esperienza di relax e comfort con bar, ristorante e cabine.
- La Spiaggetta Club: accessibile ai disabili, con bar e docce calde.
Questi stabilimenti offrono la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini, oltre a una vasta gamma di servizi come bar, ristoranti e animazione, per una giornata di relax e divertimento in riva al mare.
Luoghi di interesse nelle vicinanze di Marina di Lizzano
Per quanto Marina di Lizzano sia principalmente una località balneare, la zona offre anche alcuni luoghi di interesse che meritano una visita. Un esempio è rappresentato dalla Chiesa matrice di San Nicola, edificio religioso di antica origine situata nel centro storico della località; esisteva infatti già nel secolo XIV per poi essere sottoposta a rifacimento e ampliamento nel XVI sec. Altro rifacimento, dovuto al crollo del tetto.
Degno di nota è anche il Palazzo Marchesale di Lizzano, noto anche come Castello di Lizzano, ubicato ai piedi del poggio su cui è adagiato il paese. Secondo alcuni è stato costruito nel XVI dai baroni De Raho sopra un antico nucleo normanno; è stato poi ampliato in seguito. Secondo alcuni la parte nord-ovest del palazzo è antecedente al XV sec., mentre la parte sud-est è sicuramente posteriore. Il suo disegno architettonico sembrerebbe che nel suo complesso si tratta di un’opera quattrocentesca.
Escursioni nei dintorni: borghi e città facilmente raggiungibili
Marina di Lizzano è situata in una posizione strategica per esplorare altri borghi e città interessanti della Puglia. Tra questi, Taranto, capoluogo di provincia, è, come accennato, facilmente raggiungibile in circa 35 minuti di auto (distanza di circa 28 km). Taranto, città ricca di storia e tradizione, vanta importanti attrazioni culturali come il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), che ospita una vasta collezione di reperti dell’antica Grecia e Roma, e il Castello Aragonese, una fortificazione medievale che si affaccia sul mare.
Grottaglie e Manduria
Un’altra destinazione interessante nelle vicinanze è Grottaglie, un affascinante borgo situato a circa 35 minuti di auto da Marina di Lizzano (distanza di circa 28 km) e ubicato sul pendio di una collina delle Murge. Grottaglie è famosa per la sua tradizione ceramica e per il quartiere delle ceramiche, dove è possibile visitare i laboratori artigianali e acquistare prodotti tipici. Il centro storico del paese, con le sue stradine strette e gli edifici in pietra, è perfetto per una passeggiata.
Anche Manduria, famosa per la produzione del vino Primitivo, è facilmente raggiungibile in circa 30 minuti di auto (distanza di circa 22 km). Oltre ai suoi vigneti, Manduria offre un affascinante centro storico con chiese e palazzi storici, e numerosi ristoranti dove assaporare le specialità locali.
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto
Anche se più lontana, vale la pena di visitare l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, distante circa 80 km e raggiungibile in un’ora d’auto. È un’oasi protetta che peraltro ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Questa riserva è un luogo ideale per gli amanti della natura, dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta, oltre a praticare sport acquatici come il kayak e lo snorkeling.
In conclusione, Marina di Lizzano rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza balneare in un contesto naturale ancora in parte incontaminato. Le sue spiagge di sabbia fine, il mare cristallino e la presenza di stabilimenti ben attrezzati rendono questa località ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. La vicinanza con città d’arte e borghi caratteristici permette inoltre di arricchire il soggiorno con escursioni culturali e gastronomiche. Grazie alla combinazione di bellezze paesaggistiche, servizi turistici di qualità e una posizione strategica, Marina di Lizzano è sicuramente una meta di grande interesse per chi desidera scoprire il meglio della costa ionica pugliese.