Malta

Mgarr Ix-Xini: scopri una delle spiagge più suggestive di Gozo

Mgarr Ix-Xini

Nella parte meridionale dell’isola di Gozo si trova l’incantevole spiaggia di Mgarr Ix-Xini. Si tratta di una baia situata a ovest del porto di Mgarr e raggiungibile da Sannat e dal vicino villaggio di Xewkija (rinomato per l’imponente chiesa dedicata a San Giovanni Battista e denominata Rotonda).

La spiaggia di Mgarr Ix-Xini è una delle mete balneari dell’arcipelago delle Isole Calipsee più amate dai vacanzieri di tutto il mondo, soprattutto da quelli che ricercano la tranquillità e che vogliono esplorare la bellezza dei fondali marini.

Per inciso, le Isole Calipsee altresì note come Isole Maltesi sono un arcipelago composto dalle tre isole maggiori di Malta, Gozo e Comino, dalle isole minori di Cominotto, Manoel, Filfola, dalle Isole di San Paolo e da una serie di scogli più o meno grandi.

La spiaggia di Mgarr Ix-Xini

La spiaggia di Mgarr Ix-Xini è circondata da una ripida vallata verde, dominata da arbusti e piante tipiche della macchia mediterranea. L’arenile ciottoloso è bagnato da acque calme e cristalline, cariche di sfumature verdi-azzurre. I fondali sono ricchi di fauna marina e attraggono gli appassionati di immersioni subacquee e di snorkeling, i quali possono contare sulla presenza di numerose specie marine, come i pesci rondine, i pesci prete, i garizzi (o menole) e i cavallucci marini. Suggestive sono anche le insenature, dove trovano dimora polpi e stelle marine.

L’assenza di vento e le acque poco profonde favoriscono anche le immersioni notturne, che consentono di vivere emozioni uniche e inaspettate. Tale tratto di mare, tuttavia, è l’ideale anche per i nuotatori inesperti e per le famiglie con figli piccoli al seguito, poiché le acque basse garantiscono la balneazione in totale sicurezza. Gli appassionati di tuffi, inoltre, possono utilizzare le rocce che digradano dolcemente in acqua, come trampolino di lancio.

Non sono presenti molti servizi balneari, per tanto, la zona è perfetta per coloro che amano la tranquillità e le spiagge non troppo affollate. È possibile noleggiare sdraio e ombrelloni o portare la propria attrezzatura da mare. Durante il periodo estivo è attivo un ristorante, dove è possibile degustare ottime pietanze a base di pesce. Per raggiungere tale tratto riservato di litorale maltese è preferibile avvalersi dell’auto, poiché è presente una stradina non asfaltata abbastanza tortuosa che non può essere percorsa dai mezzi pubblici, al termine della quale si trova un comodo parcheggio.

Attrazioni turistiche

L’insenatura, bagnata dal Mar Mediterraneo, è dominata dalla Torre di guardia risalente all’epoca dei Cavalieri di San Giovanni, dalla quale è possibile godere di una meravigliosa vista della baia e delle zone circostanti. Tale struttura di avvistamento, restaurata numerose volte nel corso dei secoli, fu eretta nel 1661 per difendere l’area dalle incursioni nemiche. La baia di Mgarr Ix-Xini fu utilizzata nell’antichità come nascondiglio per le galee dei Cavalieri e dai turchi invasori, che imprigionarono i gozitani sulle loro navi.

Tale tratto costiero dell’isola di Gozo è assai apprezzato per lo snorkeling e le immersioni, non solo per la bellezza dei fondali marini, ricchi di flora e fauna incontaminate, ma anche per la presenza di un relitto subacqueo, il traghetto MV Xlendi, appositamente affondato il 12 novembre nel 1999, per creare una barriera artificiale e un suggestivo sito per i sub. Si tratta di una vera e propria attrazione marina, che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Tuttavia, poiché l’imbarcazione, durante l’inabissamento, si è capovolta e giace sul fondo marino in maniera instabile, si sconsiglia l’immersione ai subacquei inesperti.

L’isola di Gozo

La spiaggia di Mgarr Ix-Xini non è sicuramente l’unica attrazione dell’isola di Gozo. Tra le attrazioni da ricordare c’è per esempio la celeberrima Ramla Bay, probabilmente la spiaggia più bella dell’isola; il suo nome significa “sabbie rosse” e lo si deve alla colorazione della sua sabbia finissima. A non molta distanza dalla spiaggia si trova la Grotta di Calipso la cui posizione è un punto privilegiato per osservare la baia in tutta la sua magnificenza.

Molto interessante, nella zona di Dwejra è il cosiddetto Mare Interno (Il-Qawra), una laguna di acqua salata collegata al mare aperto grazie a una grande fenditura nella roccia.

Sempre in questa zona, fino al qualche anno fa si poteva ammirare la Finestra Azzurra (It-Tieqa ż-Żerqa), un suggestivo arco di pietra scavato dalle acque marine; era una delle attrazioni più visitate dell’isola, ma adesso non esiste più a causa del suo crollo nel marzo 2017.

Un punto noto per le immersioni subacquee è il Fungus Rock (Il-Ġebla tal-Ġeneral) ove nascono piante molto rare che in passato erano state scambiate per funghi.

A est, rispetto a Ramla Bay, si trovano San Blas Bay e Daħlet Qorrot; sono due spiagge sabbiose, piccole ma molto suggestive. San Blas Bay non è agevolmente raggiungibile a causa della pessima strada, mentre la seconda, che si trova a non molta distanza dalla città di Nadur, è decisamente più frequentata e si caratterizza per essere circondata da diverse formazioni rocciose.

Potrebbe anche interessarti...