Porto San Paolo è una località costiera situata nella parte nord-orientale della Sardegna, lungo il rinomato tratto della costa noto come Gallura. Questo piccolo centro marittimo, frazione del comune di Loiri Porto San Paolo, si affaccia direttamente sul Mar Tirreno ed è celebre per il panorama mozzafiato sull’arcipelago di Tavolara. Grazie alla sua posizione strategica e alla ricchezza del territorio circostante, Porto San Paolo rappresenta una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, del mare e della tranquillità.
È importante distinguere tra Loiri Porto San Paolo e Porto San Paolo. Il primo è il nome ufficiale del comune, che comprende sia la località costiera di Porto San Paolo che l’entroterra caratterizzato da Loiri, un piccolo borgo rurale.
Il litorale di Porto San Paolo
Il litorale di Porto San Paolo si estende lungo una costa variegata, alternando spiagge sabbiose a tratti rocciosi ricchi di vegetazione mediterranea. La presenza dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo contribuisce a preservare la straordinaria biodiversità dell’area, rendendola una destinazione apprezzata anche dagli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Le acque cristalline che lambiscono la costa sono popolate da una varietà di specie marine, tra cui pesci, molluschi e coralli.
Il porto turistico, cuore pulsante della località, è un punto di riferimento per le escursioni verso Tavolara e le altre isole dell’arcipelago. Qui è possibile noleggiare gommoni, partecipare a tour organizzati o semplicemente passeggiare lungo la banchina per ammirare il paesaggio.
Le spiagge più belle
Porto San Paolo vanta alcune delle spiagge più affascinanti della Gallura, ognuna con caratteristiche uniche che soddisfano diverse tipologie di visitatori. Tra le principali si segnalano: la spiaggia Porto Taverna, quella di Cala Girgolu, quella di Costa Corallina e la spiagga di Punta Don Diego.
Spiaggia Porto Taverna
Situata a breve distanza dal centro, Porto Taverna è una delle spiagge più famose grazie alla sua sabbia bianca e fine e alle acque poco profonde, ideali per le famiglie con bambini. Il panorama sull’isola di Tavolara rende questa spiaggia particolarmente suggestiva.
Spiaggia di Cala Girgolu
Cala Girgolu è una piccola baia immersa nel verde, molto tranquilla e poco affollata. La spiaggia si caratterizza per la sua sabbia bianca bagnata da acque cristalline di color turchese e per la presenza di varie dune di sabbia che la circondano. Il fondale è basso ed è quindi una meta ideale per quelle famiglie che hanno bambini al seguito.
Spiaggia di Costa Corallina
Una caletta intima e riservata, incorniciata da rocce di granito rosa e dalla tipica macchia mediterranea; la sabbia e finissima e bianchissima. Le acque cristalline sono ideali per lo snorkeling.
Spiaggia di Punta Don Diego
Si caratterizza per la presenza di sabbia bianca molto fine; il fondale è basso e sabbioso e degrada in modo dolce con la presenza di alcuni scogli di colore rosa. La spiaggia è circondata da vegetazione mediterranea. Le acque sono limpide con sfumature di colore che vanno dal verde smeraldo all’azzurro.
Architetture e luoghi di interesse nei dintorni
Nonostante Porto San Paolo sia una località prevalentemente balneare, nei dintorni si trovano alcuni luoghi di interesse storico e culturale che meritano una visita.
Chiesa di San Nicola di Bari (Loiri) – Situata nell’entroterra, questa chiesa rurale ha pianta rettangolare e una facciata in blocchi di granito. È un edificio di costruzione recente, ma comunque dall’aspetto suggestivo. Il portale presenta al di sopra un bassorilievo che raffigura una scena della vita di San Nicola.
Tomba dei Giganti di Su Monte ‘e S’Ape – A circa 18 km chilometri da Porto San Paolo, questo sito archeologico nuragico testimonia l’antica civiltà della Sardegna. È una meta ideale per chi è interessato alla storia e alla cultura isolana.
Borghi e città raggiungibili da Porto San Paolo
Porto San Paolo è un eccellente punto di partenza per esplorare altre località della Sardegna nord-orientale, grazie alla sua vicinanza a numerosi borghi e città di interesse.
A soli 15 chilometri si trova San Teodoro, una vivace cittadina costiera famosa per le sue splendide spiagge, come La Cinta, e per la sua vita notturna. Questo luogo è perfetto per chi cerca un mix di relax e divertimento, con numerose attività e locali che animano le serate estive.
Proseguendo per circa 20 chilometri verso nord, si raggiunge Olbia, la principale porta d’accesso alla Gallura. Questa città moderna, dotata di un aeroporto internazionale e di un porto ben collegato, offre anche un ricco patrimonio storico. Tra le attrazioni principali figurano la Basilica di San Simplicio, un’imponente chiesa in stile romanico lombardo, e il Museo Archeologico, che racconta la storia dell’antica città.
Dirigendosi a sud, a circa 30 chilometri da Porto San Paolo, si trova Budoni, un borgo tranquillo e accogliente rinomato per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca (Spiaggia di Budoni e Spiaggia di Salamaghe) e per l’atmosfera tradizionale. Durante l’estate, il paese si anima con sagre ed eventi che celebrano la cultura locale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica.