L’estate è finalmente arrivata ma non avete ancora prenotato la vostra vacanza? Se la meta di quest’anno è la Puglia, potete stare tranquilli: nonostante questa sia una delle regioni più gettonate nel periodo estivo, le offerte last minute non mancano mai e anzi, spesso conviene aspettare proprio l’ultimo minuto per approfittare di sconti e promozioni decisamente vantaggiose. Ad aumentare l’attrattività della Puglia, d’altronde, sono anche i prezzi piuttosto economici rispetto ad altre mete italiane. Bisogna però sapere dove andare a cercare le migliori offerte, qual è il periodo migliore per una vacanza e in quale zona della Puglia conviene andare per trascorrere un soggiorno perfetto sotto ogni punto di vista.
Ecco allora alcuni consigli che sicuramente vi torneranno utili per la vostra prossima vacanza in questa regione straordinaria, che ha moltissimo da offrire e non delude mai.
#1 Approfittare delle offerte last minute
Come abbiamo accennato, non è detto che si debba prenotare il proprio hotel con un largo anticipo. Se ormai manca poco alle vostre ferie e ancora non avete organizzato la vacanza in Puglia potete approfittare delle offerte last minute. Dove trovarle? Al giorno d’oggi le soluzioni più convenienti si trovano online, in portali come Voyage Privé che è specializzato proprio in questo genere di promozioni. Naturalmente conviene sempre controllare attentamente eventuali clausole contrattuali, ma nella maggior parte dei casi le piattaforme come questa sono affidabili, anche perché consentono di leggere le recensioni dei clienti. Se dunque non avete ancora prenotato la vostra vacanza in Puglia siete ancora in tempo: potete andare anche all’ultimo minuto con Voyage Privé, risparmiando notevolmente tra l’altro.
#2 Evitare il mese di agosto
La Puglia è una meta estiva davvero meravigliosa e proprio per questo motivo negli ultimi anni è tra le più gettonate d’Italia. Naturalmente, la maggior affluenza a livello turistico è concentrata nel mese di agosto, che sarebbe meglio evitare specialmente se volete godervi una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Il periodo migliore per una vacanza in Puglia sono le prime due settimane di settembre: c’è molta meno gente, il mare è più caldo, non si rischia di trovare la spiaggia super affollata e le tariffe delle strutture ricettive sono decisamente più basse.
#3 Soggiornare nell’entroterra salentino
Siete indecisi su quale zona della Puglia scegliere per il vostro soggiorno? Sicuramente il Salento è la parte migliore della regione per una vacanza al mare, perché è affacciato sia sull’Adriatico che sullo Ionio ed offre una moltitudine di paesaggi differenti. Dalle spiagge di sabbia bianca alle costiere più selvagge dove a dominare sono le rocce, ce n’è per tutti i gusti. Vale la pena prendere in considerazione anche le strutture che si trovano nell’entroterra però, perché due motivi. Innanzitutto in Puglia ci sono borghi storici da scoprire davvero meravigliosi, che soggiornando lungo la costa si rischia di non riuscire a visitare. Oltre a questo, bisogna considerare che dall’entroterra si possono raggiungere tutte le località di mare (sia quelle sull’Adriatico che quelle sullo Ionio) nel giro di 30 minuti al massimo. Potrebbe dunque rivelarsi una posizione strategica per scoprire tutti i luoghi più belli della Puglia e spendere anche meno.