Il nostro paese accoglie località davvero incantevoli, che ogni anno accolgono milioni di turisti, pronti a godersi le tipicità della nostra bella penisola. L’Italia è infatti famosa sotto vari punti di vista: storia e arte, tipicità eno-gastronomiche, bellezza naturali come mare e montagna, che ogni anno richiamano visitatori da tutto il mondo.
Uno dei posti più belli in circolazione, soprattutto lato mare, è il Salento. Questo si trova nella regione Puglia e ospita luoghi dal fascino senza tempo. Il detto recita: “Salento, terra du mare, du sole e du ientu” che viene detto quando si parla di questa terra del Sud Italia situata nel tacco della penisola.
Ma quali sono i luoghi più belli del Salento? Vediamoli subito!
Come si può leggere dal magazine di moda e lifestyle Fashionaut, i posti da non perdere nel Salento sono Lecce, Otranto e Ostuni, che diventano le mete preferite dalle famiglie con bambini, giovani in cerca di divertimento in spiaggia e la sera in discoteca, amanti del buon cibo e dell’arte barocca, oltre che di sicuro meta privilegiata di chi ama il mare.
Tra le spiagge più belle del Salento spiccano Porto Cesareo e la spiaggia Punta di Prosciutto, famosa per la sabbia chiara e l’acqua cristallina, le quali sono immerse in una rigogliosa macchia mediterranea; da non perdere abbiamo poi Torre dell’Orso con la spiaggia delle due Sorelle, chiamata così perché emergono dall’acqua due faraglioni identici che salutano l’antica torre. La leggenda racconta che due sorelle, recatisi al mare, si gettarono da una rupe non riuscendo però più a risalire, così che gli dei decisero di trasformarle in due sporgenze rocciose; poi abbiamo Gallipoli, una delle mete più gettonate negli ultimi anni visto il mare fantastico, che ricorda i Caraibi, grazie alla spiaggia Punta della Suina; da non sottovalutare infine le spiagge di Otranto e Acquaviva di Marittima, a pochi km di distanza da Lecce.
La nostra preferita: Torre dell’Orso
La spiaggia più bella è senz’altro quella di Torre dell’Orso, che rappresenta un’insenatura di 800 metri circa, caratterizzata da mare cristallino e sabbia finissima color argento. Questa ospita spiagge libere per godersi in tutta libertà e tranquillità una giornata al mare, oppure lidi attrezzati dotati di sediolini, ombrelloni e bar dove potersi rifocillare all’occasione. Il luogo inoltre ospita la grotta di San Cristoforo, nella quale sono conservati antichi graffiti.
Noleggiare una barca in Salento
Se poi volete provare un’esperienza nuova, vi consigliamo di noleggiare una barca e, una volta salpati, visitare tutte le località più belle di questa splendida terra. Ci sono infatti moltissime società che organizzano tour o affittano barche. Il consiglio è di prendere anche uno skipper pratico del luogo, così da evitare di perdersi. Tra i luoghi più incantevoli da poter visitare in barca vi sono l’Isola dei Conigli, della Malva e della Testa.
Insomma il Salento è uno dei luoghi più belli che ha da offrire la nostra penisola, sotto molteplici punti di vista. Potete decidere di visitarla in estate per godervi il mare, ma anche durante l’anno, nonostante il clima più rigido, non smette mai di affascinare chi la visita.