Portare troppo denaro contante in viaggio può essere poco vantaggioso, in quanto non si sa dove tenerlo e come proteggersi da eventuali malintenzionati, che nel tempo sono diventati sempre più abili nel sottrarre i beni a turisti e vacanzieri. Tuttavia, i soldi quando ci si sposta da casa sono indispensabili, poiché consentono di assolvere a diverse necessità, e devono quindi essere sempre a disposizione. Dunque, come fare? La soluzione è pagare con lo smartphone.
Dopotutto, negli ultimi anni i cosiddetti Mobile Payments sono aumentati notevolmente, poiché sono diventati sempre più sicuri ed efficienti. Infatti, basta semplicemente avvicinare il telefono al POS ed il gioco è fatto. Del resto, gli smartphone vengono tenuti sempre a portata di mano, in quanto permettono, non solo di telefonare e di inviare SMS, ma anche di svolgere numerose altre attività, come navigare su internet e fare fotografie.
Come pagare con lo smartphone?
Per pagare nei negozi, nei ristoranti, nei locali e negli alberghi non è più necessario affidarsi al portafoglio, ma basta avere con sé lo smartphone. Di fatto, i servizi di mobile payment sono una valida alternativa alle classiche carte di credito, ai bancomat ed anche a sistemi di pagamento ormai superati, come gli assegni. Per avvalersi di questa pratica soluzione di pagamento è necessario disporre di uno smartphone compatibile NFC e di una SIM 4G NFC, che è gratuita e può essere richiesta al proprio operatore telefonico.
Una volta inserita all’interno del telefono è indispensabile scaricare l’applicazione di pagamento ed inserire i dati della carta di credito. La tecnologia Near Field Communication consente lo scambio dei dati in modalità wireless a breve distanza. L’importante è trovare esercizi commerciali abilitati al pagamento contactless, che stanno aumentando sempre di più. Una delle migliori app per pagare son lo smartphone è Apple Pay, poiché semplice da utilizzare ed estremamente sicura.
Questa app è disponibile per i dispositivi di Cupertino, quali iPhone ed Apple Watch. Per effettuare un pagamento è sufficiente avvicinare lo smartphone al lettore POS ed autenticarsi tramite Touch ID. In caso di furto, un inconveniente possibile durante i viaggi, viene garantita la possibilità di disattivare il servizio attraverso l’app Trova il mio iPhone.
Pagare con lo smartphone: è sicuro?
In merito a questa forma di pagamento ci sono ancora diversi dubbi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Se si passa per sbaglio vicino ad un POS NFC con lo smartphone è possibile che parta un pagamento? In caso di furto del cellulare è possibile che vengano fatte transazioni di denaro illecite? Effettuare pagamenti contactless con lo smartphone è estremamente sicuro, in quanto è necessario accedere all’applicazione digitando un pin ed una password.
Inoltre, è importante sottolineare che, in caso di sottrazione o smarrimento del telefonino, è possibile bloccarlo, accedendo tramite PC alle app messe a disposizione da Apple o Android. In questo modo è possibile avere la certezza, anche in viaggio, di non andare incontro a possibili furti o perdite di denaro, che possono rappresentare un vero problema, in quanto rischiano di compromettere la vacanza.