La Sardegna è famosa in tutto il mondo per le sue meravigliose spiagge e le località turistiche da cartolina, che risultano mete perfette anche per un weekend romantico.
Dal relax in Costa Smeralda all’incantevole Chia, l’isola offre tantissime location ideali per una fuga d’amore lontano dallo stress della quotidianità.
Relax e intimità in Costa Smeralda per una fuga romantica
Per chi arriva in Sardegna tramite l’aeroporto di Olbia, una destinazione perfetta per weekend romantico è la Costa Smeralda, una delle zone più esclusive e gettonate dell’intera isola.
Una volta atterrati, per arrivare agilmente a destinazione è possibile scegliere un’auto a noleggio affidandosi a Ellepi, storica realtà locale che propone un’ampia selezione di veicoli, tra cui SUV, citycar, berline e crossover.
In auto è possibile raggiungere rapidamente le spiagge più belle della Costa Smeralda, come Cala di Volpe, Liscia Ruja, il Grande Pevero o il Romazzino. Inoltre, dove una giornata di relax in spiaggia è possibile soggiornare in uno dei tanti resort della zona, con tante soluzioni anche per la sera tra ristoranti raffinati e un’animata movida notturna. Da non perdere un aperitivo al tramonto in uno dei tanti locali della Costa Smeralda, da Baja Sardinia a Porto Cervo fino alla romantica Arzachena.
La natura incontaminata di Chia per un fine settimana romantico
Una destinazione ideale per le coppie che amano la natura incontaminata è Chia, una meravigliosa località di mare situata vicino Cagliari.
Caratterizzata da paesaggi selvaggi e naturali, Chia offre ottime spiagge perfette per rilassarsi come la spiaggia di Porto Campana con le sue famose dune di sabbia bianca, la spiaggia di Giudeu in cui si possono ammirare i fenicotteri rosa e la spiaggia isolotto De Su Cardolinu, un’oasi di pace e tranquillità per chi è alla ricerca di un luogo intimo e riservato.
Chia è anche un’ottima location per effettuare delle escursioni in mezzo alla natura, per esempio visitando la foresta dei Monti Nieddu, con una folta vegetazione che si estende per quasi duemila e cinquecento ettari, oppure il promontorio di Capo Malfatano con il suo suggestivo panorama naturale e le scogliere impervie. Per la sera non mancano i ristoranti dove gustare una cena romantica a base di pesce fresco, con piatti realizzati con prodotti autoctoni e materie prime di altissima qualità.
Weekend romantico tra le imponenti scogliere della Costa Verde
Un altro luogo perfetto per una fuga romantica in Sardegna è la Costa Verde, una delle zone più suggestive dell’isola caratterizzata da scogliere imponenti e incredibili colline di sabbia.
Qui il silenzio regna sovrano e garantisce un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per le coppie che vogliono trascorrere qualche giorno di relax. A fare da sfondo alle bellissime spiagge della Costa Verde sono un mare cristallino, con un’acqua sempre molto pulita e trasparente, e una rigogliosa vegetazione con una splendida macchia mediterranea.
Tra i luoghi imperdibili c’è ad esempio la spiaggia di Scivu, un vero e proprio paradiso naturale contraddistinto da una sabbia finissima e dorata, oppure la bellissima spiaggia di Pistis con il suo paesaggio selvaggio e poco frequentato dai turisti.
Con il suo mare verde turchese, una location romantica da non sottovalutare è Torre dei Corsari, dove trovare un’immensa spiaggia e alcune calette nascoste e riservate. Ma c’è anche Arbus, una spiaggia con sabbia fine e un’acqua che assume diverse cromie a seconda dei riflessi della luce del sole sul basso fondale.
Un fine settimana romantico nel suggestivo borgo di Bosa
In provincia di Oristano si trova un’eccezionale meta per le coppie alla ricerca di un po’ di tranquillità, il suggestivo bordo di Bosa. A regalare paesaggi eccezionali è il fiume Temo, un corso d’acqua navigabile che offre uno scenario unico a chi decide di trascorrere un weekend a Bosa.
Tra i posti ideali dove passare la giornata c’è la spiaggia Compoltitu, un paradiso nascosto di sabbia bianca con un fondale basso e un’acqua trasparente, oppure la spiaggia S’Abba Druche con le sue calette e l’acqua ricca di vita marina per gli appassionati dello snorkeling.
Oltre alle spiagge il borgo di Bosa offre tante opzioni, infatti è possibile passeggiare per le vie del centro storico con le sue case colorate, ammirare la vista dall’alto da uno dei punti panoramici disponibili o visitare l’imponente Castello Malaspina di Bosa risalente al XII secolo.
Di sera è possibile provare alcuni piatti tipici come la zuppa d’astice o la S’Azada, realizzata con razza e baldolos, accompagnando queste prelibatezze con un Malvasia di Bosa DOC considerato tra i vini più pregiati d’Italia.