Curiosità

3 luoghi per passare le vacanze estive in Italia

Le vacanze estive incombono, più di quanto si possa pensare, con un periodo che dovrà essere assolutamente dedicato alla prenotazione di luoghi come case e alberghi per soggiornare. Per quanto possa essere percepito come piuttosto distante, in realtà, il periodo estivo si avvicina in maniera sempre più consistente, dal momento che tantissime persone iniziano a prenotare, con anticipo anche di numerosi mesi, per cercare di risparmiare o di trovare la sistemazione più adatta. Per questo motivo, è importante iniziare a prendere in considerazione i quali debbano essere i luoghi migliori per passare le vacanze estive in Italia.

Come scegliere il luogo migliore dove passare le vacanze estive in Italia

Ovviamente, la scelta dei migliori luoghi dove trascorrere le proprie vacanze estive richiama non soltanto la bellezza dei luoghi stessi in cui soggiornare, ma anche la tipologia di vacanza che si vuole affrontare: si vuole trascorrere un periodo in pieno relax al mare? Si vuole visitare una città d’arte? Si vuole, in alternativa, trascorrere qualche giorno in montagna a contatto con la natura? Tutte queste domande servono a comprendere quale debba essere la destinazione ideale per il proprio viaggio: per chi ama il mare e le vacanze balneari, ecco quali sono tre luoghi per passare le migliori vacanze estive possibili in Italia.

Vacanze sul Tirreno: dalle isole campane a Sperlonga

Uno dei migliori luoghi per passare le vacanze estive in Italia non può che essere il Mar Tirreno. In realtà, non si tratta di un solo luogo ma di un insieme di numerose destinazioni che possono essere scelte in virtù di una certa caratteristica che permette, a tantissime persone, di effettuare un viaggio coi fiocchi: la bellezza del mare azzurro e cristallino che, in diverse zone tirreniche, permette di donare delle giornate spettacolari a contatto con il mare. In tal senso, le destinazioni che possono essere scelte sono numerose, dal momento che ognuna di queste ultime vive secondo una propria organizzazione e una gestione specifica di lidi, stazioni balneari, città, attrazioni turistiche e tanto altro ancora.

Ad esempio, coloro che viaggiano verso la Campania, potranno sicuramente trovare un grande ristoro grazie alle isole o alla Costiera Amalfitana, due destinazioni pregevoli che permettono di scoprire il Mar Tirreno e trascorrere delle vacanze balneari in maniera completamente differente: le isole campane sono proprie di chi ama le spiagge e le piccole, ma fondamentali, città campane, mentre la costiera amalfitana è un vero e proprio luogo magico che permetterà di rapportarsi ad alcune bellezze paesaggistiche e architettoniche, oltre che allo splendore balneare di alcune destinazioni come Positano, Amalfi e tanto altro. Infine, sulla costa tirrenica, esiste un luogo meraviglioso, nonostante il piccolo ma magico paesino, grazie ad un mare che viene, ogni anno, insignito della bandiera blu: si tratta del Comune di Sperlonga, nel Lazio, dove si possono trascorrere dei giorni al mare indimenticabili, in una meta assolutamente turistica e amata in tutto il mondo.

Riviera romagnola

Un altro luogo particolarmente attrattivo, per trascorrere le proprie vacanze balneari ed estive in Italia, non può che essere la riviera romagnola, divenuta gradualmente una delle destinazioni balneari più importanti in Italia, nonché uno dei luoghi dalla fama più riconoscibile a partire dal dopoguerra. La riviera romagnola non è certamente un luogo piccolo da considerare, dal momento che i comuni di riferimento sono numerosissimi, soprattutto dal punto di vista balneare.

Basti considerare che, nell’ambito della riviera romagnola, si identificano anche alcune realtà particolarmente amati dal punto di vista turistico, come le città di Cattolica, Porto Verde, Cesenatico e Rimini che, indipendentemente dalla qualità del mare e dalla bellezza di quest’ultimo sulla costa adriatica, possono offrire sicuramente un grandissimo spettacolo dal punto di vista organizzativo, con servizi turistici, piscine, attrazioni, impianti di ogni genere e sistemazioni domestiche che permetteranno di godere, al massimo, del relax della riviera romagnola. Insomma, se si vogliono trascorrere le vacanze in riviera romagnola non si dovrà assolutamente temere a proposito della bellezza del luogo che si visita, dal momento che si andrà a colpo sicuro.

Sardegna

Un ultimo luogo pregevole per passare le vacanze estive in Italia e, naturalmente, la Sardegna. Si tratta di un’isola che, così come nel caso della Sicilia, vive anche e soprattutto di turismo, grazie ad alcuni luoghi spettacolari che permettono di attirare i turisti da tutto il mondo. Allo stesso tempo, sono numerosi gli elementi che permettono di definire il grandissimo successo turistico della Sardegna, non dovendo necessariamente pensare che l’unico fattore in grado di rendere quest’isola spettacolari sia il mare: se da un lato c’è il mare cristallino, infatti, dall’altro c’è un insieme di caratteristiche in grado di rendere la Sardegna la perfetta meta turistica per trascorrere vacanze estive in Italia. A partire dei prezzi, sicuramente più economici rispetto che c’è in altre zone, fino a interessare cibo, cultura, tipologia di territori, usanze e tradizioni, tutto in Sardegna fa pensare ad un nuovo completamente diverso e al di fuori del contesto italiano, in cui vivere alcune vacanze spettacolari.

Potrebbe anche interessarti...