Curiosità

Le 3 gru più potenti al mondo

Gli enormi progressi compiuti dall’ingegneria nell’ultimo secolo hanno portato il settore delle costruzioni e della logistica a svilupparsi in modo esponenziale e di conseguenza a richiedere dispositivi tecnologici molto avanzati per l’esecuzione dei lavori.

In particolar modo si nota un fortissimo incremento di qualità e prestazioni nel mondo delle gru da sollevamento che oggi sono in grado di compiere opere maestose e proprio per questo motivo nelle prossime righe del nostro articolo cercheremo di comprendere insieme quali siano i tipi di gru in commercio, illustrandovi anche i 3 modelli più potenti al mondo.

Quali tipi di gru esistono in commercio?

Progetti di grande portata richiedono un impegno massiccio all’interno di un cantiere: la dotazione di attrezzature e macchinari all’avanguardia è essenziale per una società di costruzioni che vuole rimanere competitiva.

Sebbene l’acquisto di tecnologie all’avanguardia rappresenti un investimento iniziale oneroso, i benefici derivanti dall’utilizzo di strumenti avanzati per facilitare e accelerare le operazioni sono molteplici: mantenere una posizione nel mercato significa essere in grado di soddisfare le richieste del cliente in tempi rapidi e a prezzi convenienti.

Esistono diversi tipi di gru tra cui scegliere:

  • Gru a torre
  • Gru a cavalletto, tra cui quelle zoppe
  • Gru a colonna, comunemente chiamate a bandiera
  • Gru a ponte, sia monotrave che bitrave
  • Gru a ragno
  • Gru a falcone
  • Gru ad anello

Nave-gru semisommergibile SSCV Sleipnir

A partire dal 2019, un’imbarcazione dotata di una gru di eccezionale potenza e dimensioni è stata introdotta sul mercato, stabilendosi come la più grande della sua categoria a livello globale.

Con l’introduzione della nave SSCV Sleipnir, l’azienda olandese ha superato sé stessa: ciascuna delle gru può sollevare diecimila tonnellate.

Interessante notare che il nome della nave, Sleipnir, deriva dalla mitologia norrena e fa riferimento al leggendario cavallo a otto zampe di Odino. Il significato del suo nome, “colui che scivola rapidamente”, riflette la straordinaria potenza e rapidità della nave-gru in questione.

Gru Sk 10000 ad anello

La nuovissima SK10000 è specializzata nel sollevamento di prefabbricati di peso ultra-pesante e può vantare una forza di carico di diecimila tonnellate, rendendola attualmente la gru con stabilità a terra più capace al mondo (dal 2020).

Il progetto di questa maestosa macchina è stata una risposta alla richiesta di mezzi altamente tecnologici che siano in grado di alzare carichi notevoli.

Liebherr 11200 – 9.1

Realizzata dalla compagnia Liebherr Group di origine tedesca, questa gru mobile rappresenta la soluzione più potente al momento sul mercato, in grado di sollevare un peso massimo di 1200 tonnellate.

La sua fama non è limitata alla capacità di sollevamento, poiché presenta il record mondiale come autogru con braccio telescopico più lungo, con una lunghezza di 188 metri quando completamente esteso.

Grazie a un raggio operativo di 136 metri, questa macchina è in grado di spostare oggetti pesanti in punti molto lontani, il tutto mantenendo una notevole compatibilità e mobilità. È facile comprendere la sua notevole performance e funzionalità in campo industriale.

Chiaramente abbiamo parlato fino a questo momento di gru mobili e fisse adatte a grandi industrie, ma è possibile che all’interno della vostra azienda di trasporti o ditta di edilizia abbiate bisogno di una gru mobile per operazioni di piccola scala.

Per questo motivo ci sentiamo di suggerirvi di visitare la pagina relativa ai camion gru usati, dove avrete modo di trovare mezzi a prezzi davvero vantaggiosi da poter sfruttare all’interno della vostra azienda per un lavoro più semplice e rapido in modo da ottimizzare tempi di impiego e investimento.

Potrebbe anche interessarti...